
olympus L’Olympus Pen E-PL8 è una fotocamera mirrorless lanciata nel 2016. Nonostante siano passati 8 anni, continua ad attirare l’attenzione degli appassionati di fotografia. Ma vale ancora la pena acquistarla nel 2024? Questa recensione esamina da vicino le principali caratteristiche dell’E-PL8, i suoi pro e contro e le prestazioni nel mondo reale.
Specifiche principali dell’Olympus Pen E-PL8

Specifica | Dettagli |
---|---|
Sensore | Micro Quattro Terzi da 16MP |
Processore | TruePic VII |
Video | 1080p 30fps |
Display | LCD touchscreen inclinabile a 180° da 3 pollici |
Stabilizzazione | Stabilizzazione d’immagine a 3 assi |
Scatto continuo | Fino a 8,5fps |
Peso | Circa 326g (con batteria e scheda di memoria) |
Dimensioni | 117 x 68 x 38 mm |
Batteria | Batteria agli ioni di litio BLS-50 |
Prezzo | Circa 450€ (usata) |
📷 Design e qualità costruttiva
Fascino estetico retrò

Una delle caratteristiche distintive dell’E-PL8 è il suo design retrò. Ispirato alle classiche fotocamere analogiche, l’esterno offre più di un semplice strumento per la fotografia; è anche un accessorio di moda.
Solida qualità costruttiva

L’E-PL8 vanta un robusto corpo in metallo, che offre una sensazione premium che contrasta con i corpi in plastica dei suoi successori, come l’E-PL9. Con un peso di circa 326g, raggiunge un buon equilibrio tra portabilità e durabilità.
Design ergonomico

Nonostante le dimensioni ridotte, l’impugnatura risulta comoda. Tuttavia, alcuni utenti hanno notato che il palmo della mano talvolta tocca i pulsanti posteriori quando si preme l’otturatore. Questo può essere risolto con piccoli aggiustamenti nel modo di tenere la fotocamera.
🖼️ Qualità dell’immagine e prestazioni
Sensore Micro Quattro Terzi da 16MP

L’E-PL8 è dotata di un sensore Micro Quattro Terzi da 16MP. Sebbene questa risoluzione possa essere inferiore agli standard del 2024, fornisce comunque una qualità d’immagine sufficiente per gli scatti quotidiani e la condivisione sui social media.
Processore TruePic VII

Il processore d’immagine TruePic VII di Olympus offre un’elaborazione rapida delle immagini e un impressionante controllo del rumore, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione.
Varietà di filtri artistici

L’E-PL8 offre una gamma di filtri artistici come Pop Art, Soft Focus e Vintage, aggiungendo un tocco creativo alle tue foto - una funzione amata dai fotografi amatoriali.
🎥 Capacità di registrazione video
Registrazione video Full HD
L’E-PL8 supporta la registrazione video Full HD 1080p a 30fps. Mentre l’assenza del 4K potrebbe deludere alcuni, la qualità è più che adeguata per le esigenze di registrazione video quotidiane.
Stabilizzazione d’immagine a 3 assi
La stabilizzazione d’immagine a 3 assi integrata assicura riprese stabili durante la registrazione video a mano libera e la fotografia statica, rendendola una caratteristica preziosa sia per gli appassionati che per gli utenti occasionali.
📱 Connettività e facilità d’uso
Integrazione con smartphone

L’E-PL8 si connette agli smartphone tramite Wi-Fi, consentendo il controllo remoto, il trasferimento di immagini e l’editing di base attraverso un’app dedicata. Questa funzione soddisfa gli utenti moderni che desiderano una condivisione istantanea sui social media.
Interfaccia utente intuitiva
Il sistema dei menu è user-friendly, facilitando la navigazione per i principianti. Varie modalità automatiche e guide su schermo migliorano ulteriormente l’esperienza.
Schermo inclinabile a 180°

Lo schermo touchscreen da 3 pollici può inclinarsi di 180°, ideale per selfie o riprese da angolazioni basse.
🔋 Durata della batteria e altre caratteristiche
Buona durata della batteria
L’E-PL8 utilizza una batteria BLS-50, che dura fino a 350 scatti per carica - paragonabile ad altre fotocamere mirrorless della sua classe. Per un uso prolungato, considera di portare una batteria di ricambio.
Flash incorporato
Un piccolo flash incorporato fornisce illuminazione aggiuntiva quando necessario. Sebbene non sia potente, può essere uno strumento utile in ambienti più bui.
📊 Confronto dell’E-PL8 con la concorrenza
Ecco come l’E-PL8 si confronta con altre fotocamere popolari nel 2024, come la Sony A6000, la Panasonic Lumix GX850 e la Fujifilm X-A5.
1. E-PL8 vs. Sony A6000

- Sensore: E-PL8 (Micro Quattro Terzi) < A6000 (APS-C)
- Punti di autofocus: E-PL8 (81 punti) < A6000 (179 punti)
- Scatto continuo: E-PL8 (8,5fps) < A6000 (11fps)
- Design: E-PL8 (Retrò) vs. A6000 (Moderno)
- Prezzo: E-PL8 (450€) ≈ A6000 (450€)
2. E-PL8 vs. Panasonic Lumix GX850

- Sensore: E-PL8 (16MP) < GX850 (16MP)
- Video: E-PL8 (1080p) < GX850 (4K)
- Design: E-PL8 (Retrò) vs. GX850 (Moderno)
- Prezzo: E-PL8 (450€) > GX850 (400€)
3. E-PL8 vs. Fujifilm X-A5

- Sensore: E-PL8 (Micro Quattro Terzi) < X-A5 (APS-C)
- Video: E-PL8 (1080p) < X-A5 (4K)
- Design: E-PL8 (Retrò) ≈ X-A5 (Retrò)
- Prezzo: E-PL8 (450€) < X-A5 (500€)
📸 Uso nel mondo reale e foto di esempio
L’E-PL8 eccelle come fotocamera da viaggio o quotidiana grazie alle sue dimensioni compatte e al design leggero. Ecco alcune immagini di esempio scattate con la fotocamera.
Scatti quotidiani


Fotografia paesaggistica

🏁 Conclusione: Vale la pena acquistare l’Olympus Pen E-PL8?
Per chi cerca una fotocamera mirrorless elegante ed economica, l’Olympus Pen E-PL8 rimane un’opzione solida anche nel 2024. Il suo design retrò, la buona qualità dell’immagine e la facilità d’uso la rendono perfetta per i viaggi e la fotografia quotidiana. Tuttavia, se il video 4K o una risoluzione più elevata sono essenziali, i modelli più recenti potrebbero essere una scelta migliore.