
La Panasonic Lumix G95 (conosciuta come G90 o G91 in alcune regioni) è la successora della popolare G85, offrendo una fotocamera mirrorless versatile per utenti di fascia media. Con un sensore Micro Quattro Terzi da 20,3MP, registrazione video 4K, stabilizzazione d’immagine a 5 assi e profilo V-Log L, racchiude varie funzionalità avanzate adatte sia per la fotografia che per le riprese video. In questa recensione, esamineremo in dettaglio le caratteristiche chiave della G95, le sue prestazioni e l’esperienza d’uso nel mondo reale.
Specifiche Principali della Panasonic Lumix G95

Caratteristica | Specifica |
---|---|
Sensore | Sensore Live MOS da 20,3MP (Micro Quattro Terzi) |
Processore | Venus Engine |
Risoluzione Video | 4K 30p, 1080p 120p |
Stabilizzazione Immagine | B.I.S. a 5 assi (fino a 5 stop) |
Scatto Continuo | Fino a 9fps (AF-S), 6fps (AF-C) |
Autofocus | AF a contrasto da 49 punti |
Mirino | OLED da 2,36M punti (ingrandimento 0,74x) |
Monitor | Touchscreen OLED completamente articolato da 3 pollici da 1,04M punti |
Resistenza alle Intemperie | Supportata |
Peso | Circa 536g (inclusa batteria e scheda di memoria) |
🏗️ Eccellente Qualità Costruttiva e Design Ergonomico

La G95 vanta una qualità costruttiva di prim’ordine nella sua classe. Il corpo si sente solido e premium, realizzato con materiali di alta qualità e caratterizzato da un’eccellente texture del rivestimento in gomma.
Costruzione Resistente alle Intemperie

Come la G85, la G95 presenta una costruzione resistente alle intemperie. Le guarnizioni intorno alle porte e agli sportelli consentono di scattare con fiducia in condizioni meteorologiche avverse. Questa è una caratteristica rara tra le fotocamere di questa classe, fornendo un vantaggio significativo per i fotografi che scattano frequentemente all’aperto.
Impugnatura e Layout dei Controlli Migliorati
La G95 è leggermente più grande della G85 ma ancora più piccola della G9. L’impugnatura è stata ingrandita, consentendo una presa più stabile sulla fotocamera. Inoltre, sono stati aggiunti pulsanti per il bilanciamento del bianco, ISO e compensazione dell’esposizione sulla piastra superiore, fornendo una sensazione operativa simile alla G9 o GH5.
📸 Qualità dell’Immagine Migliorata

La G95 utilizza lo stesso sensore Micro Quattro Terzi da 20,3MP della G9, GH5 e GX9. Questo rappresenta un aggiornamento significativo rispetto al sensore da 16MP della G85.
Risoluzione e Gamma Dinamica Migliorate

Il nuovo sensore fornisce una risoluzione più elevata insieme a una gamma dinamica migliorata. In effetti, dimostra una gamma dinamica più ampia di alcuni recenti sensori APS-C. Si possono ottenere risultati utilizzabili da ISO 1600 a 6400, indicando buone prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.
Eccellente Qualità JPEG

La scienza del colore di Panasonic è eccellente, e le immagini JPEG della G95 mostrano colori vivaci e incisivi. Questo è un vantaggio significativo per gli utenti che preferiscono immagini pronte all’uso senza post-elaborazione.
🎥 Prestazioni Video Versatili

La Panasonic Lumix G95 / G90 è in grado di registrare video 4K, ma con alcune limitazioni.
Pro e Contro del Video 4K
Quando si riprende in 4K, viene applicato un crop di 1,26x, restringendo il campo visivo. Questo può essere scomodo per le riprese grandangolari. Inoltre, le prestazioni dell’autofocus sono leggermente ridotte in modalità 4K. Tuttavia, la qualità dell’immagine rimane eccellente, e non c’è limite di tempo di registrazione, il che è un vantaggio.
Eccellenti Prestazioni 1080p
La qualità video 1080p della G95 è tra le migliori della sua classe. Offre ricchi dettagli e supporta la registrazione slow-motion a 120fps. Considerando le limitazioni del 4K, il 1080p potrebbe essere una scelta più pratica per molti utenti.
Profilo V-Log L

La G95 include il profilo V-Log L di serie. Questo permette di utilizzare una gamma dinamica più ampia nella post-elaborazione, ma la mancanza di registrazione a 10 bit può limitare le capacità di correzione del colore professionale.
🛠️ Potente Sistema di Stabilizzazione dell’Immagine

Il sistema di stabilizzazione dell’immagine in-body (IBIS) a 5 assi della G95 dimostra prestazioni di prim’ordine nella sua classe.
Stabilizzazione Efficace per Foto Fisse

Offrendo fino a 5 stop di correzione, permette di scattare a mano libera con un’esposizione di 1 secondo con un obiettivo da 12mm (equivalente 24mm full-frame). Questo è particolarmente utile in ambienti con poca luce o quando si utilizzano teleobiettivi.
Stabilizzazione Video
L’IBIS funziona molto efficacemente anche durante la registrazione video. Inoltre, l’uso della stabilizzazione elettronica e della modalità IS Lock può fornire filmati stabili paragonabili a riprese su treppiede.
🎛️ Operabilità Intuitiva e Interfaccia Utente
La Panasonic Lumix G95 / G90 offre un’interfaccia user-friendly e varie opzioni di personalizzazione.
Layout dei Pulsanti Migliorato

L’aggiunta di pulsanti per il bilanciamento del bianco, ISO e compensazione dell’esposizione sulla piastra superiore consente un rapido accesso alle impostazioni chiave. La ghiera della modalità AF è stata spostata intorno al pulsante dell’area AF, consentendo un’operazione più intuitiva.
Opzioni di Personalizzazione
Vari pulsanti personalizzabili e pulsanti virtuali sul touchscreen consentono agli utenti di configurare la fotocamera secondo il proprio stile di ripresa. Questo è un vantaggio significativo in situazioni di ripresa in rapido cambiamento.
📊 Confronto con i Concorrenti
Per comprendere meglio le prestazioni della G95, confrontiamola con concorrenti di prezzo simile.
G95 vs Fujifilm X-T30

- Dimensioni del sensore: G95 è Micro Quattro Terzi, X-T30 è APS-C
- Risoluzione: G95 20,3MP vs X-T30 26,1MP
- Video: Entrambe supportano 4K 30p, X-T30 non ha crop
- Stabilizzazione immagine: G95 ha in-body, X-T30 si affida agli obiettivi
La G95 offre una stabilizzazione più efficace e resistenza alle intemperie, mentre la X-T30 vanta un sensore più grande e prestazioni AF superiori.
G95 vs Sony A6400

- Dimensioni del sensore: G95 è Micro Quattro Terzi, A6400 è APS-C
- Autofocus: G95 usa AF a contrasto, A6400 usa AF a rilevamento di fase
- Stabilizzazione immagine: G95 ha in-body, A6400 si affida agli obiettivi
- Video: Entrambe supportano 4K 30p, A6400 non ha crop
La G95 offre una stabilizzazione più efficace e uno schermo completamente articolato, mentre la A6400 fornisce prestazioni AF superiori e una selezione di obiettivi più ampia.
G95 vs Olympus OM-D E-M5 Mark III

- Sensore: Entrambe 20MP Micro Quattro Terzi
- Video: Entrambe supportano 4K 30p, E-M5 III non ha crop
- Scatto continuo: G95 9fps vs E-M5 III 10fps (otturatore meccanico)
- Flash sync ad alta velocità: G95 1/200sec vs E-M5 III 1/250sec
Entrambe le fotocamere offrono eccellenti sistemi Micro Quattro Terzi, ma la E-M5 III fornisce dimensioni più compatte e prestazioni AF migliorate.
📷 Esperienza d’Uso nel Mondo Reale e Analisi della Qualità dell’Immagine
Diamo uno sguardo più da vicino all’esperienza d’uso nel mondo reale e alla qualità dell’immagine della Panasonic Lumix G95 / G90.
Qualità delle Foto Fisse

Il sensore da 20,3MP della G95 offre dettagli ricchi e un’eccellente riproduzione del colore. Le immagini sono pulite con rumore minimo fino a ISO 1600, e anche ISO 3200 e 6400 producono risultati utilizzabili.
I file RAW offrono una considerevole flessibilità in post-produzione. Le foto sottoesposte possono essere recuperate di 2-3 stop con un aumento minimo del rumore.
Prestazioni Video
Il video 4K è ricco di dettagli ma limitato dal crop di 1,26x per le riprese grandangolari. Il filmato 1080p è ai vertici della sua classe, con l’opzione slow-motion a 120fps particolarmente utile.
Il profilo V-Log L permette una gamma dinamica più ampia, ma la mancanza di registrazione a 10 bit limita le capacità di correzione del colore professionale.
Prestazioni dell’Autofocus
Le prestazioni dell’autofocus sono generalmente buone per le foto fisse e la registrazione video 1080p. Il rilevamento del viso e l’AF per gli occhi funzionano bene. Tuttavia, in modalità video 4K, la velocità e la precisione dell’AF possono diminuire, con possibili ricerche del fuoco.
🔋 Durata della Batteria e Connettività
La G95 utilizza la batteria DMW-BLC12, valutata per 290 scatti secondo gli standard CIPA. Nell’uso reale, sono tipicamente possibili più scatti, ma è consigliabile portare una batteria di ricambio per le sessioni di ripresa di tutta la giornata.
La ricarica USB è supportata ma utilizza una porta micro USB e funziona solo quando la fotocamera è spenta. La mancanza di una porta USB-C è deludente per un modello del 2019.
La connettività Wi-Fi e Bluetooth è supportata per l’accoppiamento con lo smartphone, consentendo riprese remote e trasferimento di immagini.
💡 Pro e Contro della G95

Sulla base dell’esperienza d’uso nel mondo reale, ecco un riepilogo dei pro e contro della G95:
Pro
- Eccellente qualità costruttiva e resistenza alle intemperie
- Sistema di stabilizzazione dell’immagine a 5 assi efficace
- Qualità video 1080p eccezionale con slow-motion a 120fps
- Profilo V-Log L incluso di serie
- Operazione intuitiva e opzioni di personalizzazione
- Touchscreen OLED completamente articolato
Contro
- Crop di 1,26x per il video 4K
- Prestazioni AF ridotte in modalità 4K
- Prestazioni AF continue limitate a causa della mancanza di AF a rilevamento di fase
- Utilizza porta micro USB (non USB-C)
- Durata della batteria un po’ corta
🏁 Conclusione e Raccomandazione

La Panasonic Lumix G95 è una fotocamera mirrorless versatile per utenti di fascia media. Offre un’eccellente qualità d’immagine, stabilizzazione efficace e varie funzioni video, con una robusta costruzione resistente alle intemperie adatta per le riprese all’aperto.
La G95 è particolarmente raccomandata per:
- Fotografi ibridi che lavorano sia con foto che con video
- Fotografi di viaggio o vlogger
- Utenti che danno priorità alle riprese stabili a mano libera
- Fotografi outdoor che necessitano di scattare in condizioni meteorologiche avverse
Tuttavia, per gli utenti che riprendono principalmente video 4K o necessitano di un rapido tracciamento del soggetto per fotografia sportiva/naturalistica, modelli di fascia più alta come la G9 o la GH5 potrebbero essere più adatti.
Nel complesso, la G95 offre prestazioni e caratteristiche eccellenti per il suo prezzo. È una scelta ideale per gli utenti che vogliono sfruttare i vantaggi del sistema Micro Quattro Terzi, come le dimensioni compatte e un’ampia gamma di opzioni di obiettivi.
Sito Web Ufficiale Panasonic Lumix G95
Spero che questa recensione sia stata utile per chi è interessato alla Panasonic Lumix G95 / G90. Ricordate che la scelta della fotocamera dipende dallo stile di ripresa individuale e dalle esigenze, quindi si consiglia di noleggiare o provare la fotocamera in negozio se possibile. La G95 è un eccellente strumento che apre varie possibilità creative per gli utenti entusiasti.
Domande frequenti
Quali sono le principali caratteristiche della Panasonic Lumix G95?
Come sono le prestazioni video della Lumix G95?
Come sono le prestazioni dell'autofocus della G95?
Per chi è più adatta la Lumix G95?
Questa recensione completa della Panasonic Lumix G95 / G90 evidenzia i suoi punti di forza come fotocamera Micro Quattro Terzi versatile di fascia media. Eccelle in aree come la stabilizzazione dell’immagine, la qualità costruttiva e le prestazioni video 1080p, rendendola un’opzione attraente per fotografi e videografi entusiasti.
Il sensore da 20,3MP della fotocamera fornisce un notevole miglioramento della qualità dell’immagine rispetto al suo predecessore, offrendo ricchi dettagli e una buona gamma dinamica. L’inclusione di V-Log L come funzione standard è un vantaggio significativo per chi è interessato alla correzione del colore dei propri filmati, sebbene la mancanza di registrazione a 10 bit possa limitarne l’attrattiva per i videografi professionisti.
Una delle caratteristiche di spicco della G95 è il suo sistema di stabilizzazione dell’immagine in-body a 5 assi, che permette scatti stabili a mano libera sia in modalità foto che video. Questo, combinato con la sua costruzione resistente alle intemperie, la rende un’eccellente scelta per la fotografia outdoor e di viaggio.
Tuttavia, la fotocamera ha alcuni limiti. Il fattore di crop di 1,26x in modalità video 4K può essere restrittivo per le riprese grandangolari, e il sistema di autofocus basato sul contrasto, sebbene competente per le foto fisse e i video 1080p, può faticare in modalità 4K, specialmente con soggetti in movimento.
Confrontata con i suoi concorrenti, la G95 tiene bene il passo in termini di set di funzionalità e prestazioni complessive. Potrebbe non avere i sensori più grandi dei rivali APS-C, ma compensa con un’eccellente stabilizzazione, una robusta qualità costruttiva e un set completo di funzioni video.
In conclusione, la Panasonic Lumix G95 / G90 è una fotocamera ben equilibrata che offre un buon equilibrio di funzionalità sia per i fotografi che per i videografi. È particolarmente adatta per chi apprezza la portabilità, la resistenza alle intemperie e la stabilizzazione in-body. Sebbene potrebbe non essere la scelta migliore per chi si concentra principalmente sul video 4K o sulla fotografia d’azione veloce, eccelle come strumento versatile per una vasta gamma di scenari di ripresa.
Per gli entusiasti che cercano di fare un passo avanti dai modelli entry-level o per chi cerca una macchina versatile, la G95 rappresenta un’opzione convincente nel mercato delle fotocamere mirrorless di fascia media. La sua combinazione di capacità fotografiche e video, unita all’ampio ecosistema di obiettivi Micro Quattro Terzi, la rende una fotocamera che può crescere con le competenze dell’utente e adattarsi a varie esigenze creative.